Ai dirigenti degli Istituti Scolastici della provincia di Arezzo
e p.c. al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Arezzo
Oggetto: Iscrizione alla Rete.
Si invitano gli istituti scolastici che intendono continuare l’associazione alla Rete o associarsi per la prima volta a versare la quota associativa per l’anno solare 2019, pari a 100,00euro, in giro conto su BANCA ITALIA sul nostro numero 0309426 intestato a ITIS GALILEI AREZZO, entro il 28 febbraio prossimo.
E’ IMPORTANTE riportare nella causale la dizione “Istituto ……., quota associativa Rete anno 2019”. Si invita anche a inviare alla Rete (rete@sicurezzascuole.arezzo.it) una e-mail con la dizione “Istituto ……………… estremi del versamento della quota associativa 2019: ………………….”.
Ricordiamo che l’associazione alla Rete, che deve essere continuativa e non saltuaria, permette di partecipare ai corsi di formazione organizzati dalla Rete per le squadre di primo soccorso e antincendio e per ASPP, RSPP e RLS e di partecipare gratuitamente ai corsi e seminari di aggiornamento per ASPP, RSPP e RLS. Inoltre la Rete, tramite il supporto della ASL (socio della Rete) e del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo, fornisce chiarimenti e informazioni sulle problematiche inerenti la sicurezza nella scuola, e rende disponibili documenti e materiali di corsi e seminari sul proprio sito (sicurezzascuole.arezzo.it).
Per quanto riguarda l’organizzazione dei corsi, la richiesta dovrà essere fatta dal primo al
30 aprile, secondo le modalità che verranno comunicate entro breve.
Per i primi di marzo sarà convocata l’assemblea ordinaria, che delibererà in merito.
Nel frattempo sono previsti per il mese di marzo due seminari:
- Il primo sarà dedicato alle problematiche inerenti la sicurezza antincendio, alla luce della nuova normativa e delle varie direttive in merito, anche in riferimento alla formazione delle squadre antincendio e all’attestato di idoneità tecnica. Vedrà come relatori funzionari del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo.
- Il secondo avrà come tema le modalità di formazione degli alunni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in riferimento alle Linee Guida, redatte da Claudio Cambi per conto di Abaco, l’agenzia formativa delle scuole della provincia, e della Rete. Verrà presentato nei dettagli un metodo operativo per rendere istituzionale la formazione, a costo pressoché nullo per le scuole. In tale occasione verrà distribuito gratuitamente il volume, scaricabile a breve anche in formato elettronico dai siti di Abaco e della Rete.
Arezzo, 13 febbraio 2019.
il coordinatore della Rete
ing. Claudio Cambi