Progetto di Formazione dei Lavoratori delle Scuole zona Siena Arezzo e Grosseto: Chiarimenti

La Rete è stata coinvolta nel progetto di formazione di cui in oggetto.  Cerchiamo di dare i primi chiarimenti.

Intanto, l’invito alle scuole è quello di iscriversi quanto prima.

Come noto, l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, in attuazione dell’art. 37 del d. lgs 81/2008, prevede varie fasi di formazione dei lavoratori:

Formazione generale: 4 ore

Formazione Specifica: 4 ore per i luoghi a basso rischio (le scuole in genere sono indicate dalla normativa come luoghi a rischio medio, ma l’indicazione prevalente è quella di considerare a basso rischio quelle senza laboratori, in particolare Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado) e 8 per gli altri.

Formazione Preposti: 8 ore aggiuntive

Formazione Dirigenti: 16 ore.

La norma prevede la formazione a distanza (FAD) solo per la formazione generale, quella dei dirigenti e una parte di quella dei preposti.

Dà però la possibilità di progetti formativi sperimentali, approvati dalle regioni, che prevedano la FAD anche per la specifica e quella dei preposti.

Il progetto in epigrafe sembra avere tali requisiti. Fornisce quindi la formazione specifica di 4 ore in modalità “blended”, cioè 4 ore FAD e 2 ore frontali.

Può essere quindi l’occasione per le scuole che non hanno fatto formazione specifica o che devono formare solo poche persone (i nuovi arrivi). Si tratta di una formazione gratuita per le scuole aderenti, coordinata dalla Rete e dal sottoscritto coordinatore e tutor.

La formazione sarà quindi FAD per 4 ore, tramite la piattaforma TRIO e frontale per 2 ore, quest’ultima in luoghi da definire, ma presumibilmente presso l’ITIS di Arezzo (ma potrebbe anche essere presso una scuola per vallata).

In allegato la lettera di adesione, da spedire all’Istituto “Caselli” di Siena.

Il Coordinatore


Pubblicato

in

,