Corso di FORMAZIONE GENERALE a DISTANZA

E’ pronto il  Corso di Formazione Generale a Distanza dei Lavoratori.

Il corso di formazione a distanza(online) per la parte di formazione generale dei lavoratori di cui all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 art. 4, e del quale si è data comunicazione ad inizio mese, è pronto.

Esso è riservato esclusivamente ai soci della Rete ed ha un costo di €.200,00 per ciascun istituto scolastico, comprensivo della formazione generale di tutti i dipendenti dell’istituto scolastico che ha fatto richiesta.

Il rimborso una tantum di €.200,00 si rende necessario per coprire le spese di preparazione (contenuti e internet) e gestione del corso (organizzazione, tutor, gestione amministrativa). Si tratta per la scuola interessata di una cifra irrisoria nei confronti della formazione diretta, la quale richiederebbe un corso di 4 ore ogni 35 dipendenti, come illustrato in allegato.

Funzionamento e utilizzo.

Ogni scuola che intende utilizzare lo strumento di formazione a distanza deve farne richiesta alla Rete. Una volta ricevuta dalla Rete la procedura di accesso e la password per ciascun dipendente, la scuola interessata comunicherà tali informazioni al dipendente stesso, che potrà quindi iniziare il corso da qualunque computer collegato a internet.

Si ricorda che la password è personale e non può essere ceduta. Essa permette l’accesso al corso di formazione ad una sola persona, che può operare in più fasi successive, anche con più interruzioni, fino al completamento del corso stesso. Una volta che il dipendente avrà completato il corso, la scuola riceverà l’attestato relativo a quel dipendente.

Il corso è composto da una serie di lezioni, al termine di ciascuna delle quali è proposto un test, il cui superamento consente l’accesso alla lezione successiva. Per ogni lezione è possibile lo scorrimento in avanti ed all’indietro nelle varie pagine della lezione stessa. Al termine del corso è richiesto di inviare una e-mail al tutor, il quale provvederà poi al rilascio dell’attestato.

Procedura per la richiesta.

Ogni scuola dovrà operare secondo la seguente procedura:

  1. versare alla Rete il contributo di €.200,00 tramite  bollettino postale o bonifico bancario (con le stesse modalità di iscrizione alla Rete).
  2. spedire per fax o e-mail alla Rete la ricevuta del versamento, corredata dall’elenco nominativo di tutto il personale dell’istituto (escluso il DSGA, gli Addetti SPP e il RLS, avendo questi ultimi già ricevuto una formazione idonea).

La Rete provvederà quindi ad inviare alla scuola la procedura di accesso, oltre all’elenco del personale con indicata per ciascuno la password per l’accesso.

Potranno fruire del corso solo i soci della Rete in regola con il versamento del contributo associativo per l’anno solare 2012.

In riferimento all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 art. 2 si fa presente quanto segue:

–    Soggetto organizzatore del corso: Rete di Scuole ed Agenzie per la Sicurezza della Provincia di Arezzo

–    Responsabile del progetto formativo: ing. Claudio Cambi, coordinatore della Rete.

Il Coordinatore


Pubblicato

in

,