Il medico competente deve essere nominato nei luoghi di lavoro solo in presenza di rischi che lo richiedano. Senza entrare nello specifico, perché ogni istituzione scolastica ha caratteristiche peculiari, in genere nelle scuole un caso che richiede tale nomina è la presenza di “lavoratori a videoterminale”, cioè di coloro che utilizzano videoterminali per almeno 20 ore settimanali, escluse le interruzioni. Si ricorda che in base al d. lgs 81/2008, il medico competente deve avere requisiti ben precisi ed essere iscritto in un elenco del Ministero.
In riferimento a tale figura, sono pervenute richieste da alcune scuole. Il consiglio della Rete, nella seduta del 7 maggio 2009 ha deliberato che, data la distribuzione degli istituti scolastici nelle zone della provincia, non è sostenibile l’affidamento di un unico incarico.
Sono quindi le singole scuole delle varie zone (Arezzo e le quattro vallate) che sono invitate a consorziarsi, per la nomina di un medico competente di zona.
La Rete da parte sua intende raccogliere le domande delle scuole e inserire nel sito (vedi pagina supporto) le richieste suddivise per zone, in modo che ciascun istituto possa individuare quali sono le scuole della propria zona che hanno la stessa necessità.
Inoltre, non appena sarà fornito dalla ASL, sarà inserito nel sito della Rete l’elenco dei medici competenti abilitati della nostra provincia, con i rispettivi indirizzi.
Claudio Cambi